Franciacorta DOCG Grande Cuvée Alma Non Dosato BELLAVISTA
- -29%
Il Franciacorta docg “Alma Grande Cuvée Non Dosato” della cantina Bellavista è un’etichetta cardine nella prestigiosa e articolata proposta di Bellavista, una delle più interessanti e famose cantine di Franciacorta. Questo perché l’assenza del dosaggio di zucchero (Non Dosato) garantisce l’espressione più vera e autentica del terroir di provenienza; assaggiamo uno spumante “puro”, senza filtri e senza mediazioni, quindi la sua vera essenza. È una cuvée elaborata con le migliori uve di Chardonnay dell’intera tenuta, aggiunte da una piccola percentuale di Pinot Nero che regala sempre struttura ed eleganza. Riposa e affina sui propri lieviti per ben 30 mesi. È un Metodo Classico di grande eleganza, netto, teso, secco, molto secco. Nel calice si presenta con un perlage fine e persistente. Il bouquet esprime delicati profumi di fiori bianchi, le immancabili note di crosta di pane e agrumi. Si avverte in bocca una piacevole sapidità accompagnata da una vivace freschezza: un menù di mare, con crostacei e molluschi realizza davvero un connubio gustativo di inebriante felicità .
Produttore
Bellavista
Regione
Lombardia
Formato bottiglia
75cl
Grado alcolico
12.5%
Abbinamento
Carni Bianche, Crostacei e crudi di pesce, Formaggi freschi, Fritture, Pesce
- Esame visivo Giallo paglierino luminoso con riflessi verdognoli
- Esame olfattivo Profumi freschi e profondi i profumi spaziano dai fiori freschi al frutto bianco
- Esame gustativo Elegante e pieno di nerbo in bocca è sapido, fresco e affilato, complesso e dal finale lungo e luminoso.
- Produttore Bellavista
- Regione Lombardia
- Denominazione Franciacorta DOCG
- Varietà Franciacorta
- Formato bottiglia 75cl
- Grado alcolico 12.5%
- Vitigni 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Ubicazione vigneti 10 parcelle dei 10 Comuni della Franciacorta che nel tempo sono risultate maggiormente vocate ad esprimere tratti di carattere ed eleganza.
- Affinamento 36 mesi sui lieviti
- Storia del nome del vino Nel suo nome, “Alma”, il tenero omaggio alla Terra di Franciacorta che genera meraviglie ( dal latino “almus” = che nutre, che alimenta e fa crescere la vita.).
- Allergeni SOLFITI
- Gambero Rosso 2/3 B
- Veronelli 89/100 V
- Vitae 3/4 T
- Bibenda 4/5 G
- Wine Spectator 87/100 V
- Robert Parker 90/100 V
- Momenti degustazione Aperitivo / Cocktail, Con amici
- Temperatura di servizio consigliata 8°-10°C
- Bicchiere di servizio Flute ampio
- Longevità 1 - 2 anni
- Abbinamento Carni Bianche, Crostacei e crudi di pesce, Formaggi freschi, Fritture, Pesce